mercoledì 26 marzo 2025

 https://www.byoblu.com/2025/03/26/europei-parassiti-pubblica-la-chat-signal-degli-alti-funzionari-usa/

“EUROPEI PARASSITI”: PUBBLICA LA CHAT SIGNAL DEGLI ALTI FUNZIONARI USA

Signal

“Sono d’accordo con Vance, gli europei sono parassiti”.

Così Donald Trump si accoda al suo vice, dopo che dichiarazioni di odio sono state rese pubbliche per errore.

La colpa è di Michael Waltz, consigliere per la Sicurezza Nazionale, che ha inavvertitamente aggiunto un giornalista ad una chat privata di alti funzionari.  

La conversazione si è svolta su Signal e si è occupata di pianificare un attacco militare nello Yemen.

Il giornalista aggiunto per sbaglio a Signal

Non pensavo potesse essere reale. Poi hanno iniziato a cadere le bombe” scrive Jeffrey Goldberg, caporedattore dell’Atlatic e giornalista di troppo nella chat.

Goldberg è stato aggiunto alla conversazione l’11 marzo e vi ha partecipato in silenzio fino al 15, senza che alcuno si accorgesse della sua presenza.

Questo lunedì, il 24 marzo, il caporedattore ha reso pubblica tutta la chat.

È qui che J.D. Vance si è lasciato scappare qualcosa di troppo, mentre altrettante informazioni sensibili e riservate venivano scambiate via sms.

La chat Signal

Il vice di Trump si è dimostrato dubbioso rispetto all’attacco: “Penso che stiamo commettendo un errore. Non sono sicuro che il presidente sia consapevole di quanto ciò sia incoerente con il suo messaggio sull’Europa in questo momento”.

Pete Hegseth, il segretario della difesa, gli risponde: “capisco le tue preoccupazioni e ti sostengo pienamente nel sollevare la questione con Trump. Non si tratta degli Houthi. La vedo come due cose: 1) Ripristinare la libertà di navigazione, un interesse nazionale fondamentale; e 2) Ristabilire la deterrenza, che Biden ha distrutto. Ma possiamo facilmente fermarci”.

Michael Waltz rincara la dose: “Che sia adesso o tra diverse settimane, dovranno essere gli Stati Uniti a riaprire queste rotte di navigazione. Su richiesta del presidente, stiamo lavorando con il Dipartimento della Difesa e lo Stato per determinare come compilare i costi associati e addebitarli agli europei”.

J.D. Vance accetta allora reticente: “Se pensi che dovremmo farlo, andiamo. Odio dover salvare di nuovo l’Europa”.

La reazione di Trump e i sospetti

Il giornalista Jeffrey Goldberg ha aspettato che l’attacco avvenisse per rivelare al pubblico le informazioni e ha abbandonato la chat senza aspettare di raccoglierne altre. Un comportamento che fa sospettare molti, che la sua partecipazione fosse gradita e tutto quindi premeditato?

Donald Trump nel frattempo ha appoggiato su tutta la linea i suoi alti rappresentanti e bolla il tutto come “una piccola inconvenienza”.

La Casa Bianca ha comunque annunciato l’avvio di un’inchiesta per far luce sulla fuga di notizie e si apre la discussione sul perché i funzionari statunitensi prendano le decisioni su una chat come Signal.


Nessun commento:

Posta un commento