https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/accadde-oggi-del-24-marzo-2025/
Accadde Oggi del 24 marzo 2025
Lunedì 24 marzo 2025, la chiesa ricorda santa Caterina di Svezia e san Severo di Catania, la Luna è calante mentre il proverbio del giorno è cinese e dice: “Chiamar le cose con il loro nome è l’inizio della saggezza” e si celebrano la Giornata nazionale per la promozione della lettura e la Giornata mondiale della tubercolòsi.
E’ il momento dei fatti del giorno nel passato con il sito accaddeoggi.it: nel 1905 ad Amiens in Francia moriva settantasettenne lo scrittore Jules Verne autore di “20000 leghe sotto i mari” e di “Viaggio al centro della Terra”; nel 1944 era il giorno della rappresaglia nazista per l’attentato di via Rasella a Roma, le SS al comando di Herbert Kappler uccidevano trecentotrentacinque civili alle Fosse Ardeatine (foto in alto); ottanta anni fa, nel 1945, sul giornale americano Billboard debuttava la prima classifica al mondo degli album musicali più venduti e nel 1968 la televisione italiana trasmetteva per la prima volta “L’Odissea”, la voce fuori campo era quella del poeta Giuseppe Ungaretti.
Cinquanta anni fa, nel 1975, i viticoltori francesi bloccavano una decina di navi con a bordo vino proveniente dalla Puglia per protesta contro il vino italiano; nel 1986 la notte degli Oscar premiava “La mia Africa” come miglior film e “Say you say me” di Lionel Richie miglior canzone originale nel 2002 invece miglior film era “A beautiful mind” e il premio per il miglior montaggio andava all’italiano Pietro Scalìa per “Black hawk down” di Ridley Scott; nel 1999 un furioso incendio nel tunnel del Monte Bianco causava trentanove morti (foto centrale); nel 2007 l’amichevole di calcio under 21 tra Inghilterra e Italia inaugurava il nuovo stadio londinese di Wembley, la partita si chiudeva sul 3-3; nel 2018 per la prima volta una donna veniva eletta alla carica di presidente del Senato italiano, la settantaduenne Maria Elisabetta Alberti Casellati.
Sono nati il 24 marzo: nel 771 avanti Cristo il fondatore e primo re di Roma Romolo, nel 1874 il secondo presidente della Repubblica Italiana Luigi Einaudi, nel 1926 l’attore premio Nobèl per la letteratura Dario Fo e nel 1946 il giornalista e conduttore tv Federico Fazzuoli.
Nascevano oggi anche l’attore Enzo Decaro (nel 1958), la giornalista e conduttrice tv Maria Luisa Busi (nel 1964 – foto in basso), l’attore e cantante Gianluca Guidi (nel 1967), la tiratrice oro olimpico Chiara Cainero (nel 1978) e la ginnasta Martina Rizzelli nata in questo giorno nel 1998.
Per il 24 marzo 2025 era la nostra ultima segnalazione, tutti gli altri fatti del giorno nel passato li trovate sul sito accaddeoggi.it.
Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 24 marzo 2025
Audio Player
Nessun commento:
Posta un commento