https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/accadde-oggi-del-26-marzo-2025/
Accadde Oggi del 26 marzo 2025
26 marzo 2025 è mercoledì, la chiesa ricorda santa Lucia Filippini e sant’Emanuele, la Luna calante è illuminata al 10% e il proverbio di oggi è cinese e dice: “La felicità è come un raggio di sole che qualsiasi ombra nasconde, mente le avversità… sono come le piogge di primavera“.
Siamo ai fatti del giorno nel passato con il sito accaddeoggi.it: nel 1842 a Montevideo il condottiero italiano Giuseppe Garibaldi sposava Ana Maria de Jesùs Ribeiro da Silva, l’eroina Anita Garibaldi (foto in alto); nel 1898 si fondava a Torino la Federazione Italiana del Football, precorritrice della Federazione Italiana Giuoco Calcio; nel 1923 iniziavano i lavori per la realizzare la Milano-Laghi,
considerata la prima autostrada al mondo in quanto prima strada a
scorrimento veloce a uso esclusivo delle automobili e nel 1930 dalla sua
nave laboratorio a Genova Guglielmo Marconi sperimentava l’invio di impulsi radio a lunga distanza accendendo le luci del Municipio di Sidney a ventiduemila chilometri.
Nel 1960 entrava in carica il nuovo governo italiano guidato dal democristiano Fernando Tambroni, tra molte polemiche a causa dell’appoggio del Movimento Sociale Italiano; nel 1990 “Nuovo Cinema Paradiso” di Giuseppe Tornatore vinceva il premio Oscar per il miglior film straniero (foto centrale); trent’anni fa, nel 1995, entrava in vigore in Europa la convenzione di Schengen per la libera circolazione di persone e merci, l’Italia l’avrebbe attuata dopo due anni; venticinque anni fa, nel 2000, con il 52,94% dei voti l’ex agente segreto sovietico Vladìmir Putin diventava presidente della Russia; nel 2018 si spegneva a Roma il conduttore tv Fabrizio Frizzi, uno dei volti più amati della televisione italiana e nel 2019 il parlamento europeo approvava le nuove regole sul diritto d’autore per tutelare l’utilizzo delle opere di ingegno su internet.
Nascevano il 26 marzo: nel 1881 lo stilista di moda Guccio Gucci, nel 1893 il politico Palmiro Togliatti, nel 1933 il regista Tinto Brass, nel 1941 Lella Lombardi la seconda donna italiana a pilotare un’auto di Formula 1, nel 1944 la cantante Diana Ross e nel 1948 il cantante degli Aerosmith Steven Tyler.
Sono nati oggi anche lo sceneggiatore Enrico Vanzina (nel 1949), la cantante Rosanna Fratello (nel 1951), il giornalista Guido Meda (nel 1966), il regista Massimo Venier (nel 1967), il ballerino Roberto Bolle (nel 1975 – foto in basso) e l’attrice Keira Knightley nata in questo giorno nel 1985.
Ultima segnalazione per il 26 marzo 2025 ma tutti gli altri fatti del giorno nel passato li potete leggere sul sito accaddeoggi.it.
Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 26 marzo 2025
Audio Player
Nessun commento:
Posta un commento