martedì 18 febbraio 2025

 https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/accadde-oggi-del-18-febbraio-2025/

Accadde Oggi del 18 febbraio 2025





Martedì 18 febbraio 2025, la chiesa ricorda i santi martiri di Ostia e san Flaviano di Costantinopoli, la Luna è gibbosa calante mentre il proverbio scelto per oggi è è: “Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire” che ricorda come difficoltà anche banali diventino insormontabili se manca la volontà per superarle.

 

Con il sito accaddeoggi.it siamo ai fatti del giorno nel passato: nel 1564 moriva a Roma il pittore e scultore Michelangelo Buonarroti autore del “David”, della “Pietà” e degli affreschi della Cappella Sistina; nel 1861 a Torino si riuniva il nuovo parlamento dell’Italia unificata con il discorso della Corona di Vittorio Emanuele II che ai parlamentari diceva: “Libera e unita quasi tutta [..] l’Italia confida nella virtù e nella sapienza vostra” (foto in alto) e cento anni fa, nel 1925, Giovanni Treccani fondava a Roma l’istituto con cui avrebbe realizzato un’enciclopedia italiana di scienze, lettere e arti oltre a un dizionario biografico degli italiani.

 

Cinquanta anni fa, nel 1975, un commando di brigatisti rossi assaltava il carcere di Casale Monferrato favendo evadere il terrorista Renato Curcio; sempre nel 1975 la Corte Costituzionale dichiarava parzialmente illegittime le norme  italiane che vietavano l’interruzione di gravidanza, aprendo la strada alla legge 194; nel 1984 si firmava il nuovo concordato tra Stato e Chiesa, tra i patti anche la revoca della religione cattolica come “culto di stato”; nel 1998 al Teatro Lirico di Cagliari il cantante Andrea Bocelli debuttava nell’opera “La Boheme” di Giacomo Puccini interpretando il protagonista Rodolfo (foto centrale) e nel 2012 la giuria del Festival del Cinema di Berlino assegnava il Leone d’oro di miglior film a “Cesare deve morire” dei fratelli Paolo e Vittorio Taviani.

 

Sono nati il 18 febbraio: nel 1745 il fisico Alessandro Volta, nel 1898 il pilota e imprenditore automobilistico Enzo Ferrari e poi i cantanti: nel 1940 Fabrizio de André e nel 1947 la storica voce dei Nomadi Augusto Daolio

 

Nascevano oggi anche gli attori John Travolta (nel 1954) e Greta Scacchi (nel 1960), la microbiologa Maria Rita Gismondo (nel 1954), il calciatore Roberto Baggio (nel 1967), la tennista Roberta Vinci (nel 1983) e l’attrice Alessandra Mastronardi nata in questo giorno nel 1986 (foto in basso).

 

Anche per il 18 febbraio 2025 abbiamo terminato ma gli altri fatti del giorno nel passato li trovate sul sito accaddeoggi.it.

 

Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 18 febbraio 2025

https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/accadde-oggi-del-18-febbraio-2025-podcast/

Nessun commento:

Posta un commento