venerdì 14 febbraio 2025

 https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/accadde-oggi-del-14-febbraio-2025/

Accadde Oggi del 14 febbraio 2025





E’ venerdì 14 febbraio 2025, la chiesa ricorda san Valentino vescovo e i santi Cirillo e Metodio patroni d’Europa, la Luna è gibbosa calante, il proverbio del giorno è: “Chi va piano va sano e va lontano” e oggi si celebra la Festa degli innamorati, istituita da Papa Gelasio nell’anno 496 in ricordo del vescovo Valentino (foto in alto) che aveva unito in matrimonio una giovane cristiana e un legionario infrangendo le leggi dell’impero romano e per questo flagellato e decapitato.

 

Con il sito accaddeoggi.it vediamo gli altri fatti del giorno nel passato: cento trenta anni fa, nel 1895, a Londra debuttava una delle più esilaranti commedie di Oscar Wilde “L’importanza di chiamarsi Ernesto” o “di essere onesti” come dice il titolo originale; nel 1916 durante la Grande Guerra aerei austriaci bombardavano Milano causando dodici vittime; nel 1924, la Computing Tabulating Recording cambiava il proprio nome diventando IBM, la celebre azienda informatica e nel 1972 debuttava a New York il musical “Grease” che avrebbe guadagnato la fama mondiale grazie alla trasposizione cinematografica di alcuni anni dopo.

 

Nel 1986 nei cinema italiani anteprima mondiale per il film “9 settimane e mezzo” con Mickey Rourke e Kim Basinger, uno dei campioni di incasso dell’epoca; nel 1987 a Roma le Brigate Rosse assaltavano un furgone postale uccidendo due dei tre agenti di polizia della scorta e rubando un miliardo e centocinquanta milioni di lire; nel 2001 l’Italia approvava la legge che consente alle donne di prestare servizio civile volontario; nel 2003 moriva la pecora Dolly, il primo mammifero la cui clonazione sia stata verificabile; nel 2015 si spegneva l’imprenditore Michele Ferrero, era stato ideatore, tra gli altri, della Nutella e della linea Kinder mentre nella serata finale del Festival di Sanremo a vincere era il trio vocale de “Il Volo” con la canzone “Grande amore” (foto centrale).

 

Sono nati il 14 febbraio: nel 1939 la giornalista e conduttrice tv Enza Sampò, nel 1944 il regista Alan Parker, nel 1958 l’attore Stefano Masciarelli e nel 1961 la giornalista e conduttrice tv Daria Bignardi.

 

E poi il ciclista Gianni Bugno (nel 1964), l’attore Valerio Mastandrea (nel 1972 – foto in basso), la pluricampionessa di scherma Valentina Vezzali (nel 1974), il pilota di motociclismo Manuel Poggiali (nel 1983) ed la modella Miss Italia 2005 Edelfa Chiara Masciotta nata in questo giorno nel 1984.

 

Ultima segnalazione per il 14 febbraio 2025, ma tutti gli altri fatti del giorno nel passato li potete leggere sul sito accaddeoggi.it.

 

Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 14 febbraio 2025

Accadde Oggi del 14 febbraio 2025





E’ venerdì 14 febbraio 2025, la chiesa ricorda san Valentino vescovo e i santi Cirillo e Metodio patroni d’Europa, la Luna è gibbosa calante, il proverbio del giorno è: “Chi va piano va sano e va lontano” e oggi si celebra la Festa degli innamorati, istituita da Papa Gelasio nell’anno 496 in ricordo del vescovo Valentino (foto in alto) che aveva unito in matrimonio una giovane cristiana e un legionario infrangendo le leggi dell’impero romano e per questo flagellato e decapitato.

 

Con il sito accaddeoggi.it vediamo gli altri fatti del giorno nel passato: cento trenta anni fa, nel 1895, a Londra debuttava una delle più esilaranti commedie di Oscar Wilde “L’importanza di chiamarsi Ernesto” o “di essere onesti” come dice il titolo originale; nel 1916 durante la Grande Guerra aerei austriaci bombardavano Milano causando dodici vittime; nel 1924, la Computing Tabulating Recording cambiava il proprio nome diventando IBM, la celebre azienda informatica e nel 1972 debuttava a New York il musical “Grease” che avrebbe guadagnato la fama mondiale grazie alla trasposizione cinematografica di alcuni anni dopo.

 

Nel 1986 nei cinema italiani anteprima mondiale per il film “9 settimane e mezzo” con Mickey Rourke e Kim Basinger, uno dei campioni di incasso dell’epoca; nel 1987 a Roma le Brigate Rosse assaltavano un furgone postale uccidendo due dei tre agenti di polizia della scorta e rubando un miliardo e centocinquanta milioni di lire; nel 2001 l’Italia approvava la legge che consente alle donne di prestare servizio civile volontario; nel 2003 moriva la pecora Dolly, il primo mammifero la cui clonazione sia stata verificabile; nel 2015 si spegneva l’imprenditore Michele Ferrero, era stato ideatore, tra gli altri, della Nutella e della linea Kinder mentre nella serata finale del Festival di Sanremo a vincere era il trio vocale de “Il Volo” con la canzone “Grande amore” (foto centrale).

 

Sono nati il 14 febbraio: nel 1939 la giornalista e conduttrice tv Enza Sampò, nel 1944 il regista Alan Parker, nel 1958 l’attore Stefano Masciarelli e nel 1961 la giornalista e conduttrice tv Daria Bignardi.

 

E poi il ciclista Gianni Bugno (nel 1964), l’attore Valerio Mastandrea (nel 1972 – foto in basso), la pluricampionessa di scherma Valentina Vezzali (nel 1974), il pilota di motociclismo Manuel Poggiali (nel 1983) ed la modella Miss Italia 2005 Edelfa Chiara Masciotta nata in questo giorno nel 1984.

 

Ultima segnalazione per il 14 febbraio 2025, ma tutti gli altri fatti del giorno nel passato li potete leggere sul sito accaddeoggi.it.

 

Ascolta la puntata di Accadde Oggi del 14 febbraio 2025 https://giornopergiorno.accaddeoggi.it/accadde-oggi-del-14-febbraio-2025-podcast/

 

Nessun commento:

Posta un commento